Notizie

InvestEU: dalla BEI 1,7 miliardi per il lancio delle energie rinnovabili di Solaria in Spagna, Italia e Portogallo

Energia solare - Foto di Sebastian Ganso da PixabayLa Banca europea per gli investimenti (BEI) ha approvato un finanziamento quadro per un importo fino a 1,7 miliardi di euro a favore di Solaria per la costruzione, da parte della società, di circa 120 centrali fotovoltaiche. Situate principalmente in Spagna, ma anche in Italia e Portogallo, avranno una capacità totale di circa 5,6 GW per una produzione stimata di 9,29 TWh l'anno.

Farm to Fork: finanziamenti BEI per ecommerce prodotti bio

Call Marie-Curie: in arrivo il bando da oltre 96 milioni per la formazione alla ricerca internazionale

Call Marie-Curie MSCA COFUND - Photo: MSCA COFUND - European CommissionSi aprirà il prossimo 10 ottobre il bando che cofinanzia programmi di dottorato e borse di studio post-doc con l'obiettivo di diffondere best practice nel mondo della ricerca. Ecco chi può partecipare alla call relativa al programma europeo Marie Skłodowska-Curie (MSCA).

Horizon Europe: le call Marie-Curie per la mobilità dei ricercatori

PNRR: competence center Meditech, contributi per l'innovazione delle imprese

Meditech PNRR - Foto di ThisIsEngineering via PexelsC'è tempo fino a metà novembre per partecipare al bando del Centro di competenza Meditech, che - grazie ai fondi del Recovery plan - stanzia 6 milioni di euro per finanziare progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale in diversi settori, tra cui aerospazio, automotive, agroalimentare, farmaceutico ed energia.

I fondi PNRR per trasferimento tecnologico e Competence center

Fondo indigenti superbonus: domande dal 2 ottobre

Foto di Jens Neumann da PixabaySi aprono il 2 ottobre i termini per accedere ai contributi assicurati dal c.d. “Fondo per gli indigenti per il superbonus” previsto dal decreto Aiuti Quater. A stabilirlo un nuovo provvedimento dell’Agenzia delle entrate che fornisce anche informazioni sulle modalità di invio dell’istanza e rassicura rispetto a eventuali click day, consigliando anzi ai potenziali beneficiari di prendersi il tempo necessario per presentare una domanda completa e ben fatta.

RePowerEU e modifiche PNRR: in arrivo l'Ecobonus sociale

Il Fondo di Venture Capital di SIMEST: una spinta per le startup italiane che vogliono crescere all'estero

Photocredit: SIMESTIn un contesto di rapida trasformazione, le startup innovative italiane possono trovare un valido supporto per il proprio sviluppo internazionale nel Fondo di Venture Capital gestito da SIMEST.

Scopri tutti gli strumenti di SIMEST

Fondo foreste: in arrivo i bandi regionali per i contributi 2023

Foreste - Photo credit: Foto di DaveMeier da PixabayPubblicato il decreto del Ministero dell'Agricoltura che stabilisce criteri e beneficiari dei bandi delle Regioni e delle Province autonome a valere sulle risorse del Fondo per le foreste italiane. Il budget per l'annualità 2023 ammonta a 4 milioni e 790 mila euro.

I fondi per la strategia forestale nazionale 2022-2023

Eolico offshore: Bruxelles al lavoro su pacchetto per l'energia eolica

Eolico offshore - Foto di Norbert Pietsch da PixabayNegli ultimi 15 anni l’UE ha destinato quasi 17 miliardi di aiuti al settore dell’energia blu. Cifre che rendono l’idea dell’enorme potenziale delle rinnovabili offshore, un settore che richiede però regole chiare e certe nel lungo termine, autorizzazioni più rapide e maggior cooperazione europea. Temi che la Commissione si prepara ad affrontare con un pacchetto di misure per l'industria eolica.

Eolico offshore: l'Italia potrebbe diventare il terzo mercato mondiale

Europa Creativa: in arrivo i bandi UE per cultura e audiovisivo

Europa CreativaIl nuovo work programme 2024 di Europa Creativa andrà a sostenere l’industria audiovisiva e gli altri settori creativi e culturali, finanziando progetti in ambiti eterogenei che vanno dal cinema alla letteratura. 

Cosa finanzia il programma Europa Creativa 2021-2027

Legge di bilancio 2024: ecco le richieste dei Comuni

Foto di Rudy and Peter Skitterians da PixabayIn vista di una Manovra 2024 che si annuncia povera di risorse, i Comuni anticipano i tempi, inviando al Governo l’elenco degli interventi indispensabili per assicurare il funzionamento delle macchine amministrative locali, ma anche per garantire investimenti, welfare e perequazione. 

Verso la Manovra 2024

Fondo sovranità alimentare si parte: ecco quali filiere possono ottenere i contributi

Agricoltura - Photo credit: PublicDomainPictures da PixabayEntro i prossimi 30 giorni Agea detterà termini e modalità di accesso ai contributi a fondo perduto del Fondo per la sovranità alimentare istituito dalla legge di Bilancio 2023 con una dotazione di 100 milioni di euro. Le agevolazioni, però, non saranno aperte alla totalità delle imprese agricole. Ecco quali comparti otterranno gli aiuti.

Manovra 2023: incentivi per innovazione in agricoltura e sovranità alimentare

Transizione green e rinnovabili: cosa finanzia il bando 2023 della Clean Energy Transition Partnership

CETP - Foto di Ricardo Esquivel da PexelsIl 20 settembre si è aperto il bando 2023 della Clean Energy Transition Partnership (CETP), il partenariato europeo che sostiene progetti di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione per accelerare la transizione energetica. 

Bandi europei per ricerca e innovazione: le call Horizon Europe per le energie rinnovabili

Pagina 3 di 1914