Notizie
La strada, in salita, dell’auto elettrica in Europa e il nodo incentivi
Lavoro: guida completa agli incentivi per le assunzioni
Dall'incentivo NEET al tradizionale bonus under 30, passando per l'incentivo assunzione giovani under 36 della manovra 2023. E ancora incentivi per l'assunzione di donne svantaggiate, soggetti con disabilità, beneficiari di Assegno di inclusione e over 50. In un'unica guida, i datori di lavoro e lavoratori ammessi, la forma e l'entità dell'aiuto e le condizioni per il cumulo di più agevolazioni.
Come funziona l'esonero contributivo al 100% per l'assunzione di giovani e donne
Fondo di solidarietà UE: in arrivo 20 milioni per l’alluvione 2022 nelle Marche
Via libera del Consiglio all'assegnazione di 20 milioni di euro di aiuti all’Italia a seguito dell'alluvione che ha colpito un anno fa le Marche. Si tratta di un sostegno finanziario proveniente dal Fondo di solidarietà dell'Unione europea (FSUE).
Decreto Alluvione: il pacchetto di aiuti per le imprese agricole in Emilia-Romagna
A Scuola di OpenCoesione: come partecipare al bando 2023-2024
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha lanciato la nuova edizione del progetto A Scuola di OpenCoesione (ASOC), l'iniziativa che ogni anno coinvolge gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado attraverso attività di ricerca e monitoraggio civico sui fondi delle Politiche di Coesione.
Smarter Italy: appalto da 10 milioni per la valorizzazione dei beni culturali
Verrà bandito nel corso del 2024 un appalto per lo sviluppo di modelli, soluzioni e strumenti innovativi finalizzati alla crescita socioeconomica delle comunità territoriali attraverso la valorizzazione dei beni culturali. In attesa della pubblicazione del bando di gara, ecco le prime anticipazioni contenute nell'avviso di preinformazione.
PNRR, al via tre gare per digitalizzare il patrimonio culturale italiano
Sviluppo urbano: in arrivo la nuova call Urbact IV
Contributi per lo sport, i bandi da non perdere
In occasione della Settimana europea dello sport 2023, proponiamo una rassegna dei bandi attualmente aperti che erogano contributi per il settore sportivo ad esempio per migliorare l’impiantistica, supportare l'integrazione sociale e sostenere la pratica sportiva. A livello europeo, nazionale e regionale sono infatti una quindicina i bandi per lo sport a cui è ancora possibile partecipare.
Come funziona la Piattaforma Delta dell'Istituto Credito Sportivo?
Risorse React EU per la riserva PON IC del Fondo di Garanzia PMI
In Gazzetta ufficiale il decreto MIMIT che apre la strada a un nuovo rifinanziamento della riserva speciale PON Imprese del Fondo centrale di garanzia. Le risorse per le garanzie alle imprese potranno venire dai fondi europei REACT EU, ma anche da una rimodulazione del budget del nuovo bando Macchinari innovativi.
Garanzia SACE e Fondo garanzia PMI sui finanziamenti per pagare le bollette
Energie rinnovabili: i nuovi bandi europei per progetti di ricerca e innovazione
Aperti i nuovi bandi Horizon Europe per sostenere le attività di ricerca e innovazione in grado di rendere le forniture energetiche sicure e sostenibili puntando sulle energie rinnovabili. Nei nuovi bandi 2023 i finanziamenti europei puntano su fotovoltaico, combustibili solari, energia dal moto ondoso e tecnologie innovative per le rinnovabili.
Più tempo per partecipare alla consultazione sul decreto FERX per incentivi alle rinnovabili
Si allungano i tempi per partecipare alla consultazione pubblica sul testo del decreto FERX per sostenere la produzione di energia elettrica da impianti da fonti rinnovabili. Quali impianti potranno accedere al meccanismo di supporto e come saranno le nuove aste.
Nel REPowerEU il credito d’imposta per l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili